Categories
git linguaggio javascript Linux

git (4)

Git è uno strumento utilissimo per gestire i rami di sviluppo a basso livello, ma è compito del progettista decidere quanti e quali rami deve avere un progetto. Per fortuna esistono delle linee guida per il progettista e uno strumento di livello più alto (da installare), di nome git-flow.

Categories
Node.js React web

Server-Side Rendering

Ci sono due modi in cui un sito web realizzato con ReactJS può fornire una prima pagina al browser:

  • Client-Side Rendering (CSR) una cornice bianca vuota con una clessidra al suo interno (un Javascript da eseguire nel browser)
  • Server-Side Rendering (SSR) una pagina HTML che appare immediatamente decorata nel browser

La soluzione da scegliere dipende dal tipo di problema da risolvere.

Categories
database React web

Database remoto (2)

Alcune caratteristiche di Apache Cassandra sono molto interessanti.

Apache Cassandra può essere installato su diversi nodi fisici e memorizza i dati in modo distributo.

Dato che ogni server-nodo contiene una replica parziale dei dati, esso fornisce un servizio molto affidabile e con elevata disponibilità.

Categories
database Linux React

Database remoto (1)

Le applicazioni per smartphone possono usare un database locale (come SQLite) oppure un DBMS remoto (come MySQL). Il DBMS remoto è un server, cioè ha una porta aperta dove rimane in attesa di connessione. Per motivi di sicurezza il server NON viene esposto nella rete pubblica. Quando si usa un database remoto si preferisce esporre un server web (http) che espone API di tipo REST

Categories
git Linux

Bridge virtuale

Spesso è necessario collegare la propria macchina virtuale, il proprio ambiente di sviluppo, con la rete reale. Come configurare la macchina host e la macchina guest?

In questo esempio si parte da tre macchine:

  • prima macchina: guest Debian con server ssh
  • seconda macchina: host con libvirt/ virt-manager, al cui interno si ospita la prima macchina
  • terza macchina: macOS, in rete con la seconda macchina
Categories
iOS React Native

React Native con iOS (1)

Per provare a compilare ed eseguire un progetto React Native su iPhone/iOS (è obbligatorio possedere anche un macOS) si devono usare due comandi sul terminale (il secondo aprirà il simulatore).

Questo è il primo dei comandi sul terminale di macOS:

Categories
IDE iOS

Xcode

Per sviluppare applicazioni per iOS è requisito possedere anche un sistema macOS. In questo articolo si crea un account Apple e si scarica Xcode.

Categories
Android React Native react-native-vision-camera

Fotocamera

In questo articolo si sperimenta una libreria per usare la fotocamera con React Native.

Non è una libreria ufficiale, quindi in futuro ve ne potrebbero essere altre. In questo articolo si compila il primo programma (senza ancora aprire la fotocamera)

Categories
debug linguaggio javascript npm React Native

Debug con log

Il debug in React è facile, in quanto in caso di errori appaiono i numeri delle righe del codice sorgente. In React Native è un incubo.

Categories
Linux

ssh e scp

SSH è un protocollo e un comando comodo per connettersi a macchine remote.

scp è il comando per trasferire file. Usato in locale è utile per trasferire file tra la macchina virtuale (guest) e la macchina reale (host).