Posted on

React Native template (1)

Analizziamo la struttura del progetto3 (applicazione dimostrativa creata nei precedenti post12 ).

Il progetto è stato ottenuto (dalla rete Internet) con questo comando:

Continue reading React Native template (1)
  1. https://www.cancellino.org/2023/01/react-native-con-android-1/ []
  2. https://www.cancellino.org/2023/01/react-native-con-android-3/ []
Posted on

React Native con Android (2)

Nei precedenti post

  • si è creato un progetto dimostrativo (cartella progetto3)1
  • è stato necessario predisporre l’ambiente di sviluppo per Android2

Vediamo come si prosegue in quello stesso esempio dimostrativo

Continue reading React Native con Android (2)
  1. https://www.cancellino.org/2023/01/react-native-1/ []
  2. https://www.cancellino.org/2023/01/react-native-per-android/ []
Posted on

React Native con Android (1)

Il primo progetto è una semplice dimostrazione d’uso di React Native

Se vogliamo creare un progetto per smartphone Android e iOS si può installare React Native. L’articolo su iOS/macOS è stato separato1

Continue reading React Native con Android (1)
  1. https://www.cancellino.org/2023/01/node-js-per-macos []
Posted on

Node.js (1)

In passato Javascript era un linguaggio solo per browser (lato client), ma grazie a Node.js si potrebbe usare anche per realizzare script per la shell. Node.js è disponibile in diverse versioni. Ad esempio:

  • Node.js v.16.x LTS Gallium, mantenuto fino al 2024-04-30
  • Node.js v.18.x LTS Hydrogen, mantenuto fino al 2025-04-30

Per la sua installazione si potrebbe usare un gestore dei pacchetti, ad esempio, come: apt, rpm, pacman, yum, homebrew, ecc.,

L’articolo su iOS/macOS è stato separato1 .

Continue reading Node.js (1)
  1. https://www.cancellino.org/2023/01/node-js-per-macos/ []