Categories
funzioni linguaggio javascript

Definire le funzioni

Le funzioni in JavaScript possono essere definite per mezzo di:

  • espressioni con nome opzionale (ma assegnabile se le voglio usare più volte). Non sono hoisted
  • dichiarazioni con function e con nome, il nome di un reference (oggetto della dichiarazione, appunto)
  • arrow function, senza nome, senza function, senza this
  • IIFE (cioè dichiarate ed immediatamente eseguite, se ne rimanda la discussione)

Esempio di epressione (escludendo l’assegnazione):

const pluto = function (x) { //...
};

Esempio di dichiarazione:

function minnie(x) { //...
}

Tre esempi sintatticamente equivalenti di arrow function

const identica = (x) => {
    return x;
}
const identico = z => { 
    z; 
}
const identici = y => y;

Si può osservare che in questi esempi, la parola return non è obbligatoria, nel caso in cui essa sia l’unica e la sola istruzione. Stessa regola per le parentesi graffe.

Leave a Reply