Expo

Nasce per semplificare lo sviluppo di applicazioni con React Native.

In questi articoli non verrà mai usato perchè vogliamo fare le cose difficili 🙂

È un framework che deve essere installato nel progetto (le applicazioni ottenute saranno più pesanti).

Richiede l’installazione di Expo Go nello smartphone per le fasi dello sviluppo

Richiede l’esecuzione di un server nella macchina dello sviluppatore per le fasi dello sviluppo

Consente un debug più semplice: permette vedere immediatamente nel dispositivo le modifiche al codice sorgente

 

 

ambiente di sviluppo

Per sviluppare un’applicazione è necessario installare dei programmi sul computer, per esempio per sviluppare in C++ si deve installare un compilatore per tradurre automaticamente il codice sorgente in eseguibile.

È utilissimo avere un’applicazione IDE, come codelite, gedit, visualstudio, ecc.

Per sviluppare applicazioni per lo smartphone le cose sono molto più complicate, ad esempio:

  • ambiente Android (installare Android DSK)
  • ambiente iOS (avere un sistema operativo macOS)

Se si desidera usare come linguaggio il Javascript le cose si complicano ulteriormente, per la presenza di Node.js. Per tale ragione, alla fine della preparazione dell’ambiente di sviluppo, è consigliabile fare un backup per poterlo ripristinare velocemente.

 

ambiente di esecuzione

In JavaScript l’ambiente di esecuzione potrebbe essere il motore di rendering nel browser.

Tuttavia oggi JavaScript si può eseguire sia nel client web che nel server web, quindi anche Node.js è un possibile ambiente di esecuzione

motore di rendering

esempi di motori di rendering sono:

  • WebKit (Safari)
  • Blink (Chromium)
  • V8 (Chromium)
  • Gecko (Mozilla Firefox)
  • SpiderMonkey (Mozilla Firefox)

 

web

le applicazioni web sono utilizzabili con un browser (client web) come Firefox