Un polyfill è un pezzo di codice (di solito JavaScript) che è usato per fornire una moderna funzionalità del moderno Javascript anche a quei vecchi browser che non la supportano nativamente.
Wiki Category: Javascript
Il programma in JavaScript si può dividere in moduli indipendenti, tuttavia NodeJS usa dei moduli (detti di tipo CommonJS) di tipo diverso da quelli usati dal browser (detti di tipo ES6)
Nel codice sorgente, in JavaScript, alcune volte è indifferente scrivere in alto oppure in basso.
Ad esempio, alcuni tipi di definizioni (alcune variabili e alcune funzioni) sono interpretate come se il programmatore le avesse scritte in alto (anche se in realtà sono state scritte in un altra posizione).
Hoisted vuol dire proprio sollevamento in alto.
Emacs è un software libero per programmatori. Per aggiungere specifiche modalità di funzionamento questo programma si collega ad un repository GNU ELPA (GNU Emacs Lisp Package Archive) da dove scarica e installa mode. Oltre ai repository ufficiali ve ne sono altri, ad esempio: MELPA (Milkypostman’s Emacs Lisp Package Archive)
In campo informatico questo termine ha molti significati leggermente diversi.
Si tratta di un modello uguale per tutti, da cui si può iniziare a lavorare per ottenere il proprio prodotto. Grazie alla disponibilità di questi template, il lavoro può saltare le fasi preparatorie iniziali.
Ad esempio, il falegname, invece di andare nel bosco per tagliare un albero, che deve essere tagliato e preparato, può acquistare dei pezzi già segati e stagionati.
Anche per React Native esistono dei progetti già pronti, per evitare di partire da una cartella vuota e tali progetti di partenza sono detti anche boilerplate solution
flow è scritto in JavaScript, pubblicato da Facebook, con licenza libera (MIT).
Permette di aggiungere annotazioni nel codice sorgente per controllare i tipi di dato in Javascript.
Al momento della compilazione, dopo il controllo dei tipi di dato, questi tipi devono essere rimossi dal Javascript.
La rimozione avviene automaticamente grazie a babel.
Vedere anche [yadawiki link=TypeScript]
Xcode è un’applicazione IDE specifica per sistema operativo macOS.
Permette di sviluppare in C++, java, python, swift, e in altri linguaggi.
È obbligatorio usare questa IDE per sviluppare applicazioni per iOS, iPadOS, tvOS e watchOS in quanto Xcode contiene il software SDK necessario a questi sistemi.
Esempio
Xcode 13, (13.4.1) rilasciato a settembre 2022, richiede macOS 12 (rilasciato a giugno 2021) o successivo, pesa 12 GB, e contiene:
- SDK necessario per sviluppare su macOS 11.3,
- SDK per sviluppare su iOS 15
In questo modo Apple (come Google) forniscono continuamente (agli sviluppatori) l’ultima versione SDK, producendo applicazioni per l’ultimo sistema operativo, chiedendo agli utenti di usare sempre dispositivi recenti. Lo sviluppatore consapevole di questo, non dovrebbe compilare solo con l’ultimo SDK.
Privacy
Xcode può comunicare indietro all’azienda produttrice Apple dati sull’utilizzo (telemetria) e persino l’identificatore dell’utente
Non confondere diverse IDE
- Visual Studio Enterprise, licenza proprietaria a pagamento
- Visual Studio, licenza proprietaria gratuita
- VS Code (Visual Studio Code), open source, licenza MIT
I software Microsoft possono comunicanre indietro alcune informazioni dell’utilizzatore alla casa produttrice (funzione detta telemetria).
Sono IDE molto utilizzate (oltre la metà dei programmatori la usa) che supportano anche lo sviluppo in collaborazione con altre persone
Nasce per semplificare lo sviluppo di applicazioni con React Native.
In questi articoli non verrà mai usato perchè vogliamo fare le cose difficili 🙂
È un framework che deve essere installato nel progetto (le applicazioni ottenute saranno più pesanti).
Richiede l’installazione di Expo Go nello smartphone per le fasi dello sviluppo
Richiede l’esecuzione di un server nella macchina dello sviluppatore per le fasi dello sviluppo
Consente un debug più semplice: permette vedere immediatamente nel dispositivo le modifiche al codice sorgente
è una fase che aiuta ad individuare la causa del comportamento anomalo di una applicazione.
Se durante la fase di compilazione non ci sono stati errori di sintassi del linguaggio,
Con il linguaggio C++ molte applilcazioni IDE forniscono supporto al debug
Per le applicazioni Android si può installare il server adb, che ci mostra i messaggi provenienti dallo smartphone (collegato tramite USB)
Per le applicazioni iOS…