Se si usa un vero terminale, CTRL + ALT + F1, è molto utile visualizzare le righe superiori, per rivedere precedenti output, ma in una console non si dispone della barra di scorrimento verticale, ne della rotella del mouse, e non funziona il solito SHIFT + PG UP
Questa è la differenza tra un emulatore del terminale e un vero terminale (senza barra di scorrimento).


Allora si installa screen
che permette di eseguire un terminale dentro un terminale (anche più di uno)
Su Debian
# apt update
# apt install screen
# (riavviare mi è stato utile...)
Si avvia come utente normale e appare un nuovo terminale (interno alla console).
$ echo "ciao"
# ciao
$ screen
Per uscire basta premere CTRL
+ D
Vediamo le scorciatoie della tastiera:
descrizione | scorciatoia |
---|---|
per attivare scroll up (selection mode) | CTRL + A , [ |
per disattivare scroll up | ESC |
Si possono creare più sessioni (un po’ come quando si creano nuove tab nell’emulatore del terminale), ma non vengono trattate in questo tutorial.